Edición en castellano e italiano. Con testi di Javier Arce, Augustin Azkarate Garai-Olaun, Luis Caballero Zoreda, Paolo Delogu, Pablo C. Díaz, Stefano Gasparri, Sauro Gelichi, Raúl González Salinero, Josep M. Gurt i Esparraguera, Elvira Migliario, Josep Maria Palet i Martínez, Lidia Paroli, Fèlix Retamero, Gisela Ripoll, Alessia Rovelli, Paola Supino Martini, Isabel Velázquez, María Cruz Villalón.
Atti del seminario dell’Università “La Sapienza” su Visigoti e Longobardi tenutosi a Roma il 28-29 aprile 1997. Questo incontro di studiosi iberici e italiani sollecita la riflessione sulle conoscenze e gli orientamenti della ricerca sull’età barbarica nei due paesi, favorendo il contatto e lo scambio diretto di informazioni, punti di vista, metodi e prospettive fra i protagonisti di tale ricerca. Insediamento, cultura materiale, regalità, moneta, legislazione, cultura grafica, e cultura artistica dei due popoli “barbari” sono analizzati nel tentativo di verificare come si trasformò e rimodellò la società romano-barbarica nei due regni, man mano che ci si allontanava dai tempi imperiali.